Produttori
L'Associazione e La Bottega del Vino I“VINAIOLI DI CASTELLINALDO” sono 22 piccole
aziende di antica tradizione vitivinicola operanti nel Comune di Castellinaldo ,
sensibili alla valorizzazione dei vini della loro terra e di tutto l’ambiente economico,
turistico e storico-culturale.
“I VINAIOLI DI CASTELLINALDO” promuovono annualmente numerosi eventi culturali-eno-gastronomici,
finalizzati alla valorizzazione delle risorse del territorio di Castellinaldo. L’Associazione
dei “Vinaioli di Castellinaldo”, i cui vini hanno trovato una vetrina espositiva
permanente nella “Bottega del Vino” Comunale, ospitata nell’antica scuderia del
Castello, è stata costituita agli inizi del 1992. Qualche mese prima aveva preso
corpo l’iniziativa tendente ad ottenere la denominazione di “Castellinaldo” (sottozona)
per il Barbera d’Alba D.O.C. Inoltre, 9 sottozone di produzione, corrispondenti
ad altrettante aree geografiche del territorio, qualificano ulteriormente Roero
e Roero Arneis, vini D.O.C., unitamente a Nebbiolo d’Alba, Favorita, Bonarda e Birbét
(Brachetto), a sottolineare il pieno titolo di questo dinamico centro roerino a
far parte dell’Associazione nazionale delle “Città del Vino”.
- BARACCO DE BARACHO
- CASCINA DEL POZZO
- CERRATO FABIO
- “CA’ DU RUSS” di Marchisio Sergio
- CRAVANZOLA “Selezione Bricco del Conte”
- “CA'MPIAN” di FERRERO Renzo, Valter e Giorgio
- DELPIANO
- DELSANTO di Revello Anna Fiorina
- FERRERO PATRIZIA
- FERRERO MICHELE
- FRANCO COSTA
- GATTO FRANCO
- ISNARDI snc
- “LA GRANERA” di Grasso Giuseppe
- MARSAGLIA EMILIO
- MOLINO di Giachino Emilia
- MORRA STEFANINO
- SCOFFONE ARTURO
- TEO COSTA
- VIELMIN



